
​
Diritto dei Contratti
Diritto Commerciale II
​
​Programma
Libri di Testo
Esame
​
​
Il modulo di Diritto dei Contratti e di Diritto Commerciale II attiene al contratto di acquisizione di parecipazioni societarie, con particolare riferimento alle questioni poste nel nostro ordinamento da clausole che circolano nei contratti internazionali e che sono state recepite nei contratti domestici
​
In particolare, saranno trattati i seguenti argomenti:
-
Contratti tipici e atipici
-
Gli elementi essenziali del contratto
-
Il contratto di compravendita
-
Il contratto di compravendita di partecipazioni societarie
-
Natura e struttura
-
La negoziazione e l’accordo delle parti
-
Le premesse
-
L’oggetto
-
Le dichiarazioni e garanzie del venditore
-
I rimedi
-
-
L’Escrow Account
​
Il modulo di Diritto dei Contratti analizza inoltre i modelli di riorganizzazione degli interessi che ruotano intorno all'impresa.
in particolare, in quest'ambito si analizzaranno:
-
I Patti Parasociali e rapporti con le clausole statutarie di società per azioni e società a responsabilità limitata
-
Le società-veicolo per la gestione di partecipazioni
-
Il Trust
-
Il Patto di Famiglia
​
​
​
​
Diritto dei Contratti e Diritto Commerciale II
- De Nova, Il Sale and Purchase agreement, Giappichelli, Torino, ult. ed.
Diritto dei Contratti
- Gallarati, Trust e società, Giappichelli, Torino, ult. ed
​
- Gallarati, Trust e s.p.a. tra finzioni e realtà, in Le nuove s.p.a., diretto da O. Cagnasso e L. Panzani, I, La s.p.a. Profili comparatistici. La costituzione, Zanichelli, Bologna, 2013, 237-327
​
​
​
L'esame si tiene in forma orale