
Diritto Privato | A
Diritto Privato | T
​
-
Sistemi giuridici e formanti del diritto; influenza dell'UE sul diritto civile patrimoniale; sistema di diritto internazionale privato (regole di conflitto e norme uniformi) e diritto privato
-
Persone fisiche e Persone giuridiche
-
Diritti della personalità
-
Beni, diritti reali, possesso
-
Obbligazioni
-
Contratto
-
Contratti particolari
-
Altri atti e fatti fonti di obbligazioni
-
La responsabilità generale del debitore ed i mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale.
-
Diritti di Garanzia
-
Responsabilità extracontrattuale
-
Tutela dei diritti
-
Successioni
Il corso intende fornire agli studenti gli strumenti tecnici necessari per poter ricondurre le situazioni di fatto alle fattispecie previste dal codice civile.
Testi consigliati:
1. Uno tra i seguenti due manuali:
-
TORRENTE-SCHLESINGER, Manuale di diritto privato, Giuffrè, ult. ed.
-
CALVO-CIATTI, Diritto privato, Zanichelli, ult. ed.
-
ROPPO, Diritto Privato, Giappichelli, ult. ed.
​
2. Inoltre:
-
Codice Civile, a cura di Di Maio, Giuffré, ult. ed.
3. Supporto alla didattica:
-
GALLARATI, Schemi ragionati di diritto privato e commerciale, Giappichelli, ult. ed.
4. Per la preparazione del test scritto è possibile esercitarsi su:
-
SARTORI, Quesiti di diritto privato. Esercizi ragionati, Giappichelli, ult. ed.
L’esame si compone di una prova scritta e di una successiva prova orale facoltativa. La prova scritta si svolge nelle aule informatiche, prevede la somministrazione di 30 domande a risposta chiusa e dura 30 minuti.
Il colloquio orale è obbligatorio.